Forum per l'italiano in Svizzera Forum per l’italiano in Svizzera

 

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Forum
    • Gruppi di lavoro e membri
    • Organizzazioni associate
    • Amici del Forum
    • Diventare membri
    • Richiesta di consulenza
    • Contatto
  • Attività
    • Programma annuale
    • Pianificazione attività del Forum
    • Assemblea del Forum
    • Video
  • Eventi
    • Eventi 2024
    • Eventi 2023
    • Eventi 2022
    • Eventi 2021
    • Eventi 2020
    • Eventi 2019
    • Eventi 2018
    • Eventi 2017
    • Eventi 2016
    • Eventi 2015
    • Eventi 2014
  • Rassegna stampa
    • Rassegna stampa 2025
    • Rassegna stampa 2024
    • Rassegna stampa 2023
    • Rassegna stampa 2022
    • Rassegna stampa 2021
    • Rassegna stampa 2020
    • Rassegna stampa 2019
    • Rassegna stampa 2018
    • Rassegna stampa 2017
    • Rassegna stampa 2016
    • Rassegna stampa 2015
    • Rassegna stampa 2014
    • Rassegna stampa 2013
  • Archivio
    • Archivio 2025
    • Archivio 2024
    • Archivio 2023
    • Archivio 2022
    • Archivio 2021
    • Archivio 2020
    • Archivio 2019
    • Archivio 2018
    • Archivio 2017
    • Archivio 2016
    • Archivio 2015
    • Archivio 2014
    • Archivio 2013
    • Archivio 2006-2011
  • Sportello del Forum
    • Segnalazioni
  • Risorse web

Archivio 2013

Interrogazione Semadeni – Agenzia di stampa in lingua italiana a Coira

Dic 2013

leggi tutto

Rafforzare l’italiano con scuole bilingui – Interpellanza di Silva Semadeni

Dic 2013

leggi tutto

Promozione dell’insegnamento dell’italiano nei licei svizzeri – Rapporto del gruppo di lavoro

Nov 2013

leggi tutto

Rafforzare l’italiano nei Licei di tutta la Svizzera- Comunicato del Consiglio Federale

Nov 2013

leggi tutto

Carta europea delle lingue regionali o minoritarie

Ago 2013

leggi tutto

Lingua e cultura italiana in Svizzera sono in pericolo? Lavoro di Bachelor, Gloria Dell’Agnola e Steven Gartmann

Lug 2013

leggi tutto

Dossier documentari: La Lingua Italiana in Svizzera

Giu 2013

Dossier del Sistema bibliotecario ticinese.

leggi tutto

Canton Grigioni, Parere giuridico del prof. Previtali sull’iniziativa generica “Solo una lingua straniera nelle scuole elementari”

Mag 2013

leggi tutto

La Lingua Italiana in Svizzera, Sistema bibliotecario ticinese

Apr 2013

Dossier documentario redatto dal Sistema bibliotecario ticinese.

leggi tutto

CONTATTO


Forum per l’italiano in Svizzera
c/o Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport
Piazza Governo 7
6501 Bellinzona

Coordinatore: Aldo Bertagni

e-mail: forumperlitalianoinsvizzera@gmail.com

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

NEWLETTERS


Vuoi ricevere la nostra Newsletter? Iscriviti.

6 + 11 =

Informazioni legali ¦ Requisiti minimi

© Forum per l’italiano in Svizzera 2013