Eventi 2019

Assemblea del Forum per l’italiano in Svizzera

Losanna, 30 novembre 2019

» Documentazione Assemblea (file ZIP)

Concorso “Parli italiano? Ti prendo in parola!”

30 novembre 2019

A Losanna ha avuto luogo la premiazione del Concorso promosso dal Forum. Qui di seguito i nominativi dei vincitori/vincitrici e i testi premiati.


CATEGORIA BAMBINI

Primo premio: Ottavia Marzolini, Ginevra
“Cuore”

Motivazione della Giuria: “Per la coraggiosa scelta della forma epistolare e per la padronanza della lingua italiana, nonché per il bel disegno che accompagnava la lettera, ad illustrazione del posto privilegiato dell’italiano nel suo “Cuore”.
» documento


CATEGORIA GIOVANI

Primo premio:Dario Furlani, Zurigo
“(e)MIGRAZIONE”

Motivazione della Giuria: “Per la lucida riflessione sul fenomeno dell’emigrazione, con punti e spunti di natura storico-culturale e personale.”
» documento

Secondo premio:Selena Inaudi, Lugano
“Casa”

Motivazione della Giuria: “Per aver riportato l’attenzione su un concetto, quello di casa, che per la sua semplicità viene spesso dimenticato, ma che permette una riflessione anche di carattere psicologico e filosofico – e per averne parlato in rima.”
» documento


CATEGORIA ADULTI

Primo premio : Giuseppe Pietramale, Thayngen
“Lingua”

Motivazione della Giuria: “Per la libertà di una prosa senza riserve, che spazia dall’autobiografia alla riflessione culturale, ricordandoci tutti i significati della parola lingua.”
» documento

Secondo premio: Alessia Schinardi, Zurigo
“Diverso”

Motivazione della Giuria: “Per il punto di vista originale e per l’espressione in forma letteraria dell’unione di conoscenze tecniche, mediche come linguistiche: un testo dalle diverse sfaccettature e chiavi di lettura.”
» documento

Terzo premio: Giovanni Bruno, Cugnasco-Gerra
“Una parola, una sola”

Motivazione della Giuria: “Per l’ironia in rima, con tanto di uso dell’inusitato beqquadro, che, per un momento, ha messo la Giuria a soqquadro.”
» documento
Menzione d’onore: Tania Mattei, Zurigo
“Ode al pisolino”

Motivazione della Giuria :“Per la simpatia e la (apparente) leggerezza del tema e delle rime, che, oltre a regalare un sorriso, invitano a risvegliare la nostra consapevolezza e a non chiudere gli occhi dinanzi al problema dello stress quotidiano e della mancanza di qualche minuto per sé.”
» documento


SOSTENITORI

Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport TI ; Dipartimento dell’educazione, cultura e protezione dell’ambiente GR; Agenzia turistica ticinese (Ticino Turismo); Cardada impianti turistici SA, Orselina; Locarno Festival; Ferrovie Autolinee Regionali Ticinesi S; :Hotel & SPA Internazionale, Bellinzona; Istituto italiano di cultura (Zurigo); LidoLocarno – Centro balneare Regionale SA, Locarno; Raiffeisen; Società editrice del Corriere del Ticino SA; Società Navigazione del Lago di Lugano.

Galleria fotografica – Concorso “Parli italiano? Ti prendo in parola!”