Fonte: Servizi del Parlamento 3003

 

 

 

 

 

Fonte: Servizi del Parlamento 3003

ATTUALITÀ

In Svizzera. Sulle tracce di Helvetia

In occasione del 175° anniversario della Costituzione svizzera Berna Arte e Cultura in collaborazione con Pro Grigioni Italiano – Sezione di Berna presentano In Svizzera. Sulle tracce di Helvetia di Lorenzo Sganzini.

leggi tutto

Francesca Gemnetti, nuova coordinatrice del Forum

Il Comitato del Forum per l’italiano in Svizzera comunica di aver designato la nuova coordinatrice del Forum in sostituzione di Diego Erba, che dopo dieci anni lascerà la funzione che ha ricoperto dalla nascita dell’associazione. Francesca Gemnetti, avvocata, già...

leggi tutto

La posizione dell’italiano in Svizzera, oggi

Nel 2019 il Forum per l’italiano in Svizzera ha commissionato a una équipe di ricercatori e ricercatrici un’indagine con l’obiettivo di individuare degli indicatori utili a monitorare nel tempo (indicativamente dal 2012, anno di fondazione del Forum) la posizione della terza lingua nazionale.

leggi tutto

Conferenze pubbliche di letteratura e di linguistica

Prenderà avvio il 13 aprile 2023 il ciclo di conferenze del programma di ItaliCHa 2023.  Il ciclo, che terminerà il 21 marzo 2024, offre la possibilità a tutti gli interessati di seguire ben 24 conferenze tenute da persone particolarmente qualificate attive nelle ...

leggi tutto

Italiano facoltativo nel Canton Turgovia

Si rinvia alla una nota informativa relativa all’offerta facoltativa dell’italiano nel Canton Turgovia. I dati di questo cantone, come pure quelli dei cantoni posti a confronto (San Gallo e Zurigo), evidenziano come lo statuto attualmente  assegnato all’italiano...

leggi tutto

RASSEGNA STAMPA

Identità e lingue, Corriere del Ticino

Le lingue a scuola non si imparano, quando va bene si studiano». Non siamo purtroppo in grado di risalire con certezza alla paternità (che potrebbe essere attribuita al grande linguista, nonché ministro della pubblica istruzione italiana, Tullio De Mauro) di questa...

leggi tutto

Agenda


Assemblea del Forum 2023

25 novembre 2023
13.30-16.00
Zurigo

Ulteriori informazioni seguiranno

Il Forum


Presentazione del Forum in francese e in tedesco

» Maggiori informazioni

La posizione dell’italiano in Svizzera

Rapporto di ricerca commissionato dal Forum

» Documento

A Lorenzo Masiero il primo premio del Concorso del Forum

Per il Concorso “E quindi uscimmo a riveder le stelle” sono stati attribuiti anche un secondo premio a Marie Colletti e un terzo premio a Ottavia Marzolini.

» Documento

Totem RSI


Dedicato alla lingua e cultura italiana

Tutte le informazioni sul Totem RSI.