Fonte: Servizi del Parlamento 3003

 

 

 

 

 

Fonte: Servizi del Parlamento 3003

ATTUALITÀ

La scomparsa di Ottavio Lurati

Il 14 settembre 2023 ci ha lasciati il professor Ottavio Lurati, emerito dell’università di Basilea. Lo comunicano con tristezza i colleghi dell’Italianistica svizzera, a cui il professor Lurati ha dato un contributo fondamentale. Ottavio Lurati, accademico...

leggi tutto

ZH: Museo nazionale svizzero, mostra sull’Italianità

Come nasce l'italianità nella Confederazione? Il Museo nazionale svizzero di Zurigo mette in evidenza lo stile di vita italiano adottato da molti elvetici. La direttrice Denise Tonella racconta a Keystone-ATS, come la Svizzera beneficia dell'influenza italica. »...

leggi tutto

RASSEGNA STAMPA

SRG-Chef lanciert Kampf gegen Halbierungs-Initiative, Blick

"Questo è un attacco alla Svizzera". In questa intervista il direttore generale della SSR Gilles Marchand parla del suo rapporto con il ministro dei media Albert Rösti, dell'iniziativa "200 franchi bastano!", della chiusura dei canali social media della SSR e del...

leggi tutto

Agenda


Assemblea del Forum 2023

25 novembre 2023
13.30-16.00
Zurigo

Ulteriori informazioni seguiranno

Il Forum


Presentazione del Forum in francese e in tedesco

» Maggiori informazioni

La posizione dell’italiano in Svizzera

Rapporto di ricerca commissionato dal Forum

» Documento

A Lorenzo Masiero il primo premio del Concorso del Forum

Per il Concorso “E quindi uscimmo a riveder le stelle” sono stati attribuiti anche un secondo premio a Marie Colletti e un terzo premio a Ottavia Marzolini.

» Documento

Totem RSI


Dedicato alla lingua e cultura italiana

Tutte le informazioni sul Totem RSI.