Lo Sportello del Forum
Il Forum per l’italiano in Svizzera ha aperto uno sportello interattivo dedicato ai problemi delle traduzioni italiane in Svizzera.
ATTUALITÀ
LINGUISSIMO 2023-2024
Il concorso svizzero di scrittura rivolto ai giovani.
Viaggio nella storia dello sport svizzero in TV
Momenti sportivi indimenticabili da rivivere grazie agli Archivi SSR.
Evento organizzato dalla SSR.CORS.I
Cambio della presidenza del Forum per l’italiano in Svizzera
Manuele Bertoli, Presidente del Forum sin dalla sua fondazione nel 2012, ha lasciato ufficialmente la carica salutato da un lungo e caloroso applauso. In sua sostituzione è stata nominata per acclamazione la Consigliera di Stato Marina Carobbio Guscetti, che lo ha...
Premio per il federalismo 2024
Dal 2014, ogni anno la Fondazione ch conferisce il Premio per il federalismo a personalità che si sono distinte per un forte impegno a favore della Svizzera federale. I vincitori o le vincitrici sono selezionati sulla base di un invito a presentare candidature. Il...
Invito a partecipare all’Assemblea annuale 2023 del Forum
L’annuale Assemblea del Forum per l’italiano in Svizzera avrà luogo sabato 25 novembre 2023 a Zurigo.
Margini. Giornale della dedica e altro
Il giornale della dedica si intitola «Margini». Ne è previsto un numero all’anno, a partire dal 2007. La consultazione è gratuita. «Margini» è una rivista open access: tutti i contenuti sono disponibili gratuitamente, senza spese per gli utenti o per le istituzioni....
RASSEGNA STAMPA
Il Consigliere federale Ignazio Cassis ha reso visita al Governo grigionese a Poschiavo, Bündner Zeitung
A Poschiavo il Governo ha ricevuto il Consigliere federale Ignazio Cassis nel quadro del regolare dialogo con il Cantone dei Grigioni.
Duecento franchi bastano? «Impossibile produrre il telegiornale in Ticino», Corriere del Ticino
"L’iniziativa è stata lanciata a marzo 2022, ma la raccolta firme è iniziata solo a fine maggio dello stesso anno. I promotori – un comitato borghese formato da UDC, Giovani PLR e Unione svizzera delle arti e mestieri – avevano tempo fino a dicembre per raccogliere le...
SRG-Chef lanciert Kampf gegen Halbierungs-Initiative, Blick
"Questo è un attacco alla Svizzera". In questa intervista il direttore generale della SSR Gilles Marchand parla del suo rapporto con il ministro dei media Albert Rösti, dell'iniziativa "200 franchi bastano!", della chiusura dei canali social media della SSR e del...
L’italianità deve essere promossa anche con qualche nomina di livello, Corriere del Ticino
Ticino e Grigioni italiano al centro di un incontro pubblico tra la deputazione ticinese alle Camere e il consigliere federale Ignazio Cassis. Sono necessari più italofoni nei posti di responsabilità dell’Amministrazione: «Siamo bravi a costruire ponti tra la Svizzera...
“Italiano nei licei oltralpe? Ci sentiamo dimenticati”, RSI news
Diego Erba del Forum per l’italiano in Svizzera, lamenta uno “scaricabarile” – Il professore emerito Renato Martinoni: “Problema vecchio, che sembra non voler essere risolto”.
Agenda
Assemblea del Forum 2023
25 novembre 2023
ore 13.15
Liceo Artistico
Parkringstr. 30
Zurigo
Le mille e una lingua
Concorso di traduzione migratoria da ogni lingua in italiano.
Scadenza: 31 agosto 2024
Totem RSI
Dedicato alla lingua e cultura italiana
Tutte le informazioni sul Totem RSI.
- Presentazione e contenuti
- Per chi desidera il Totem
- Vuoi utilizzare il Tablet?
- Per chi desidera riavviare il Totem-Forum» Il viaggio del Totem
- Totem RSI (filmato)