Fonte: Servizi del Parlamento 3003

 

 

 

 

 

Fonte: Servizi del Parlamento 3003

Lo Sportello del Forum

Il Forum per l’italiano in Svizzera ha aperto uno sportello interattivo dedicato ai problemi delle traduzioni italiane in Svizzera.

ATTUALITÀ

Prima Conferenza annuale del Forum Helveticum

Il 14 novembre 2024 il Forum Helvecitum ha organizzato, grazie al sostegno dell’Ufficio federale della cultura (UFC), la sua prima Conferenza annuale sul tema: «Strumenti linguistici digitali nella vita quotidiana delle aziende plurilingui». >> Comunicato stampa

leggi tutto

Serata sull’italianità a Ginevra

Italianità non è appartenenza a una nazione, ma condivisione di un patrimonio di culture, abitudini, pratiche sociali veicolate e in parte modellate da una lingua, l’italiano, a vocazione a suo modo globale. La Svizzera è un formidabile laboratorio di questo concetto...

leggi tutto

RASSEGNA STAMPA

Alla scoperta di Movetia, RSI

Sono i giorni di “Movetia”: un’iniziativa nazionale che promuove scambi e collaborazioni interculturali e linguistiche tra le regioni linguistiche della Svizzera.

leggi tutto

Il dialetto perde un po’ meno colpi, RSI

Fino a circa 50 anni fa l’80% della popolazione nella Svizzera italiana parlava ancora il dialetto, una tendenza che è decisamente cambiata: oggi i dialettofoni sono solamente il 25%. L’uso del dialetto sta però vivendo da alcuni anni una situazione di stallo: “Non ci...

leggi tutto

Il Forum


Presentazione del Forum in francese e in tedesco

» Maggiori informazioni

Le mille e una lingua


Concorso di traduzione migratoria da ogni lingua in italiano.

Scadenza: 31 ottobre 2024

» Informazioni
» Regolamento

Maturità bilingue: Ricerca di famiglie ospitanti per studenti bernesi

​​​​​Per promuovere maggiormente l’italiano nei suoi licei, il Canton Berna ha istituito la maturità bilingue tedesco/italiano. Gli allievi iscritti a questo curriculum seguono un intero anno scolastico in un liceo ticinese.

>> Informazioni e contatto

La posizione dell’italiano in Svizzera

Uno sguardo sul periodo 2012-2020 attraverso alcuni indicatori

Rapporto di ricerca commissionato dal Forum

» Documento

Totem RSI


Dedicato alla lingua e cultura italiana

Tutte le informazioni sul Totem RSI.