Forum per l'italiano in Svizzera Forum per l’italiano in Svizzera

 

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Forum
    • Gruppi di lavoro e membri
    • Organizzazioni associate
    • Amici del Forum
    • Diventare membri
    • Richiesta di consulenza
    • Contatto
  • Attività
    • Programma annuale
    • Pianificazione attività del Forum
    • Assemblea del Forum
    • Video
  • Eventi
    • Eventi 2024
    • Eventi 2023
    • Eventi 2022
    • Eventi 2021
    • Eventi 2020
    • Eventi 2019
    • Eventi 2018
    • Eventi 2017
    • Eventi 2016
    • Eventi 2015
    • Eventi 2014
  • Rassegna stampa
    • Rassegna stampa 2025
    • Rassegna stampa 2024
    • Rassegna stampa 2023
    • Rassegna stampa 2022
    • Rassegna stampa 2021
    • Rassegna stampa 2020
    • Rassegna stampa 2019
    • Rassegna stampa 2018
    • Rassegna stampa 2017
    • Rassegna stampa 2016
    • Rassegna stampa 2015
    • Rassegna stampa 2014
    • Rassegna stampa 2013
  • Archivio
    • Archivio 2025
    • Archivio 2024
    • Archivio 2023
    • Archivio 2022
    • Archivio 2021
    • Archivio 2020
    • Archivio 2019
    • Archivio 2018
    • Archivio 2017
    • Archivio 2016
    • Archivio 2015
    • Archivio 2014
    • Archivio 2013
    • Archivio 2006-2011
  • Sportello del Forum
    • Segnalazioni
  • Risorse web

Die Italianità in die Restschweiz hinaustragen, Neue Zürcher Zeitung

12 Ago 2016 | Rassegna stampa 2016

Das Filmfestival Locarno ist auch ein Begegnungsort zwischen Tessinern und Deutschschweizern. Welche Stellung hat die Italianità in der Schweiz?

» maggiori informazioni

L’italiano, un punto d’incontro, La Regione

11 Ago 2016 | Rassegna stampa 2016

Loader Loading…
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Scarica [133.48 KB]

Italianité en Suisse: entre espoir et scepticisme, Swissinfo.ch

10 Ago 2016 | Rassegna stampa 2016

Le gouvernement tessinois a profité de la plate-forme du Festival du film de Locarno pour organiser, pour la première fois mercredi, un débat sur le thème de l’italianité en Suisse. Le bilan oscille entre espoir et scepticisme.

» maggiori informazioni

La lingua italiana, RSI Cronache della Svizzera italiana

10 Ago 2016 | Rassegna stampa 2016

Guarda l’approndimento sul portale RSI. (min. 13.20)

» maggiori informazioni

Il posto della lingua italiana in Svizzera, RSI Il Quotidiano

10 Ago 2016 | Rassegna stampa 2016

Guarda l’approndimento sul portale RSI.

» maggiori informazioni

Alain Berset tra cinema e plurilinguismo, RSI Il Quotidiano RSI

4 Ago 2016 | Rassegna stampa 2016

Guarda l’approndimento sul portale RSI.

» maggiori informazioni

« Post precedenti
Post successivi »

CONTATTO


Forum per l’italiano in Svizzera
c/o Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport
Piazza Governo 7
6501 Bellinzona

Coordinatore: Aldo Bertagni

e-mail: forumperlitalianoinsvizzera@gmail.com

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

NEWLETTERS


Vuoi ricevere la nostra Newsletter? Iscriviti.

3 + 6 =

Informazioni legali ¦ Requisiti minimi

© Forum per l’italiano in Svizzera 2013