Forum per l'italiano in Svizzera Forum per l’italiano in Svizzera

 

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Forum
    • Gruppi di lavoro e membri
    • Organizzazioni associate
    • Amici del Forum
    • Diventare membri
    • Richiesta di consulenza
    • Contatto
  • Attività
    • Programma annuale
    • Pianificazione attività del Forum
    • Assemblea del Forum
    • Video
  • Eventi
    • Eventi 2024
    • Eventi 2023
    • Eventi 2022
    • Eventi 2021
    • Eventi 2020
    • Eventi 2019
    • Eventi 2018
    • Eventi 2017
    • Eventi 2016
    • Eventi 2015
    • Eventi 2014
  • Rassegna stampa
    • Rassegna stampa 2025
    • Rassegna stampa 2024
    • Rassegna stampa 2023
    • Rassegna stampa 2022
    • Rassegna stampa 2021
    • Rassegna stampa 2020
    • Rassegna stampa 2019
    • Rassegna stampa 2018
    • Rassegna stampa 2017
    • Rassegna stampa 2016
    • Rassegna stampa 2015
    • Rassegna stampa 2014
    • Rassegna stampa 2013
  • Archivio
    • Archivio 2025
    • Archivio 2024
    • Archivio 2023
    • Archivio 2022
    • Archivio 2021
    • Archivio 2020
    • Archivio 2019
    • Archivio 2018
    • Archivio 2017
    • Archivio 2016
    • Archivio 2015
    • Archivio 2014
    • Archivio 2013
    • Archivio 2006-2011
  • Sportello del Forum
    • Segnalazioni
  • Risorse web

La lingua batte dove…, La Rivista 1/2018

9 Gen 2018 | Rassegna stampa 2018

Loader Loading…
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Scarica [215.12 KB]

Le romanche et l’italien trop rares sur le Net, 20 Minutes

5 Gen 2018 | Rassegna stampa 2018

Pour se renseigner sur les sites de l’hôpital cantonal et de la banque cantonale, il faut maîtriser l’allemand…

» maggiori informazioni

Case d’Italia, RSI Il Quotidiano

5 Gen 2018 | Rassegna stampa 2018

La Svizzera che pensa, scrive e sogna in italiano (4): Roma possiede molti edifici in Svizzera e vorrebbe venderne alcuni. Ma qualcuno non ci sta…

» maggiori informazioni

L’italianità a scuola, RSI Il Quotidiano

4 Gen 2018 | Rassegna stampa 2018

La Svizzera che pensa, scrive e sogna in italiano (3): sono un migliaio i corsi di lingua e cultura finanziati da Roma, sparsi in tutti i cantoni…

» maggiori informazioni

Chi vuol distruggere la Svizzera? La Regione

3 Gen 2018 | Rassegna stampa 2018

Loader Loading…
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Scarica [201.07 KB]

I nuovi migranti, RSI Il Quotidiano

3 Gen 2018 | Rassegna stampa 2018

La Svizzera che pensa, scrive e sogna in italiano (2): i lavoratori che dall’Italia emigrano in terra elvetica portano un bagaglio formativo medioalto…

» maggiori informazioni

« Post precedenti
Post successivi »

CONTATTO


Forum per l’italiano in Svizzera
c/o Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport
Piazza Governo 7
6501 Bellinzona

Coordinatore: Aldo Bertagni

e-mail: forumperlitalianoinsvizzera@gmail.com

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

NEWLETTERS


Vuoi ricevere la nostra Newsletter? Iscriviti.

9 + 14 =

Informazioni legali ¦ Requisiti minimi

© Forum per l’italiano in Svizzera 2013