Gli artigiani e i commercianti grigionitaliani contro l’iniziativa sulle lingue “straniere”, Il Bernina

Alla fine della scorsa settimana le sezioni Bregaglia e Valposchiavo dell’Unione grigionese delle arti e dei mestieri (UGAM) si sono rivolte al comitato cantonale dell’Associazione circa la posizione da prendere sull’iniziativa popolare «Per una sola lingua straniera nella scuola elementare» che sarà posta in votazione nel corso del prossimo autunno…

» maggiori informazioni

Settimana di Svizzera italiana a Friburgo tra studenti liceali, RSI Rete Uno

L’iniziativa “+ identità: Settimana della Svizzera italiana” fa tappa a Friburgo, città bilingue e sede universitaria tradizionalmente apprezzata dagli studenti ticinesi. Sostenuta dall’Ufficio federale della Cultura e dal Canton Friburgo, l’ottava edizione di questo scambio linguistico promosso dall’USI di Lugano per una migliore conoscenza reciproca tra le culture della Svizzera vede coinvolto in particolare il Liceo Cantonale di Locarno e tutti i licei friborghesi…

» maggiori informazioni