Forum per l'italiano in Svizzera Forum per l’italiano in Svizzera

 

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Forum
    • Gruppi di lavoro e membri
    • Organizzazioni associate
    • Amici del Forum
    • Diventare membri
    • Richiesta di consulenza
    • Contatto
  • Attività
    • Programma annuale
    • Pianificazione attività del Forum
    • Assemblea del Forum
    • Video
  • Eventi
    • Eventi 2024
    • Eventi 2023
    • Eventi 2022
    • Eventi 2021
    • Eventi 2020
    • Eventi 2019
    • Eventi 2018
    • Eventi 2017
    • Eventi 2016
    • Eventi 2015
    • Eventi 2014
  • Rassegna stampa
    • Rassegna stampa 2025
    • Rassegna stampa 2024
    • Rassegna stampa 2023
    • Rassegna stampa 2022
    • Rassegna stampa 2021
    • Rassegna stampa 2020
    • Rassegna stampa 2019
    • Rassegna stampa 2018
    • Rassegna stampa 2017
    • Rassegna stampa 2016
    • Rassegna stampa 2015
    • Rassegna stampa 2014
    • Rassegna stampa 2013
  • Archivio
    • Archivio 2025
    • Archivio 2024
    • Archivio 2023
    • Archivio 2022
    • Archivio 2021
    • Archivio 2020
    • Archivio 2019
    • Archivio 2018
    • Archivio 2017
    • Archivio 2016
    • Archivio 2015
    • Archivio 2014
    • Archivio 2013
    • Archivio 2006-2011
  • Sportello del Forum
    • Segnalazioni
  • Risorse web

Dal plurilinguismo svizzero una sfida ai termini inglesi, Il Caffè

4 Lug 2020 | Rassegna stampa 2020

Loader Loading…
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Scarica [114.64 KB]

Quando possiamo, usiamo l’italiano, Il Caffè

4 Lug 2020 | Rassegna stampa 2020

Loader Loading…
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Scarica [207.24 KB]

L’irriverenza nei confronti dell’italofonia, Il Grigione italiano

17 Giu 2020 | Rassegna stampa 2020

Il Governo grigione risponde solo in parte al granconsigliere Samuele Censi che chiedeva la traduzione in italiano del sito web di Grigioni Vacanze. L’organizzazione mantello del turismo retico aveva considerato una tale traduzione “troppo costosa e insensata”…

» maggiori informazioni

Più peso al plurilinguismo in Svizzera, www.ticinonews.ch

16 Giu 2020 | Rassegna stampa 2020

Per quanto il Consiglio federale sia coinvolto sul tema, nei prossimi anni dovrà impegnarsi ancora di più, assieme ai Cantoni, per promuovere il plurilinguismo in Svizzera mediante piani d’azione, corsi di lingua e di cultura d’origine…

» maggiori informazioni

Nach der Krise wird Italienisch wichtig

16 Giu 2020 | Rassegna stampa 2020

Loader Loading…
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Scarica [271.83 KB]

Swisscom e Posta, valori non rispettati – Non basta parlare italiano, Corriere del Ticino

16 Giu 2020 | Rassegna stampa 2020

Loader Loading…
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Scarica [824.68 KB]

« Post precedenti
Post successivi »

CONTATTO


Forum per l’italiano in Svizzera
c/o Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport
Piazza Governo 7
6501 Bellinzona

Coordinatore: Aldo Bertagni

e-mail: forumperlitalianoinsvizzera@gmail.com

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

NEWLETTERS


Vuoi ricevere la nostra Newsletter? Iscriviti.

13 + 6 =

Informazioni legali ¦ Requisiti minimi

© Forum per l’italiano in Svizzera 2013