30 Gen 2020 | Rassegna stampa 2020
Gli alunni delle scuole primarie del Canton Uri che frequentano il corso opzionale di italiano stanno sperimentando materiale didattico nuovo e multimediale: due libri di testo e un portale online, con brevi video e schede di esercizi, nei quali l’italiano è valorizzato come lingua nazionale e insegnato attraverso un viaggio (virtuale) a sud delle Alpi…
» maggiori informazioni
27 Gen 2020 | Rassegna stampa 2020
La Pro Grigioni italiano lancia una campagna per la traduzione dei portali ufficiali del cantone.
La promozione dell’italiano nei Grigioni passa anche dalla rivoluzione digitale. Ne è convinta la Pro Grigioni Italiano che ha lanciato una campagna per i portali ufficiali del cantone. Il progetto, denominato “DigITalé!”, ha premiato quest’anno Pro Infirmis…
» maggiori informazioni
23 Gen 2020 | Rassegna stampa 2020
Comincia un nuovo anno, accompagnato da luci e ombre sulla nostra lingua. Anche nel 2020 la Pgi conta di esserci per dare voce al Grigionitaliano e all’italofonia svizzera…
» maggiori informazioni
14 Gen 2020 | Rassegna stampa 2020
A colloquio con Angela Ferrari, ordinaria di linguistica italiana all’Uni Basilea e da novembre membro dell’Accademia della Crusca. Dallo stato di salute dell’italiano in Svizzera al convegno del 23-24 gennaio sui “disaccordi” nella Rete tra cittadini e politici ticinesi.
» maggiori informazioni
10 Gen 2020 | Rassegna stampa 2020
«Tanto più aumentano la classe di stipendio e il grado di responsabilità, tanto più diminuisce la rappresentanza delle minoranze.» Questa è la laconica costatazione del Consiglio federale nel suo rapporto sulla presenza delle minoranze linguistiche nell’amministrazione federale, pubblicato appena una settimana fa…
» maggiori informazioni