Forum per l'italiano in Svizzera Forum per l’italiano in Svizzera

 

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Forum
    • Gruppi di lavoro e membri
    • Organizzazioni associate
    • Amici del Forum
    • Diventare membri
    • Richiesta di consulenza
    • Contatto
  • Attività
    • Programma annuale
    • Pianificazione attività del Forum
    • Assemblea del Forum
    • Video
  • Eventi
    • Eventi 2024
    • Eventi 2023
    • Eventi 2022
    • Eventi 2021
    • Eventi 2020
    • Eventi 2019
    • Eventi 2018
    • Eventi 2017
    • Eventi 2016
    • Eventi 2015
    • Eventi 2014
  • Rassegna stampa
    • Rassegna stampa 2025
    • Rassegna stampa 2024
    • Rassegna stampa 2023
    • Rassegna stampa 2022
    • Rassegna stampa 2021
    • Rassegna stampa 2020
    • Rassegna stampa 2019
    • Rassegna stampa 2018
    • Rassegna stampa 2017
    • Rassegna stampa 2016
    • Rassegna stampa 2015
    • Rassegna stampa 2014
    • Rassegna stampa 2013
  • Archivio
    • Archivio 2025
    • Archivio 2024
    • Archivio 2023
    • Archivio 2022
    • Archivio 2021
    • Archivio 2020
    • Archivio 2019
    • Archivio 2018
    • Archivio 2017
    • Archivio 2016
    • Archivio 2015
    • Archivio 2014
    • Archivio 2013
    • Archivio 2006-2011
  • Sportello del Forum
    • Segnalazioni
  • Risorse web

Ils racontent l’école italienne, Arcinfo

22 Ott 2021 | Rassegna stampa 2021

Loader Loading…
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Scarica [114.82 KB]

Ancora lontani da un’effettiva comprensione linguistica fra le comunità, CORSI

23 Set 2021 | Rassegna stampa 2021

Mercoledì 22 settembre si è tenuta per la terza volta in Parlamento la Giornata del plurilinguismo in Svizzera, parallelamente alle giornate del plurilinguismo organizzate dall’Amministrazione Federale. 

» maggiori informazioni

Omaggio a Dante a Palazzo federale

21 Set 2021 | Rassegna stampa 2021

Il 14 settembre 2021, a settecento anni dalla morte del sommo poeta, la Delegazione per le relazioni con il Parlamento italiano (Del-I), in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Svizzera, ha organizzato nel Palazzo del Parlamento a Berna un evento di commemorazione.

» maggiori informazioni

Bilinguismo #3. Svizzera: la straordinaria normalità del plurilinguismo, Italiana

14 Set 2021 | Rassegna stampa 2021

Le strategie di insegnamento delle lingue e di promozione dell’italiano in un contesto storicamente caratterizzato dalla diversità linguistica e culturale.

» maggiori informazioni

Avanti con l’italiano, Bündner Zeitung

13 Set 2021 | Rassegna stampa 2021

Loader Loading…
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Scarica [239.75 KB]

Bonjour, grüezi, allegra, benvenuto: plurilinguismo quotidiano, Gazzetta svizzera

26 Ago 2021 | Rassegna stampa 2021

Quattro lingue nazionali, decine di dialetti, oltre 250 lingue parlate in totale: il plurilinguismo è un fenomeno elvetico ed è in crescita. È sorprendente però vedere come l’inglese si stia imponendo a poco a poco come quinta “lingua nazionale”.

» Maggiori informazioni

« Post precedenti
Post successivi »

CONTATTO


Forum per l’italiano in Svizzera
c/o Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport
Piazza Governo 7
6501 Bellinzona

Coordinatore: Aldo Bertagni

e-mail: forumperlitalianoinsvizzera@gmail.com

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

NEWLETTERS


Vuoi ricevere la nostra Newsletter? Iscriviti.

13 + 13 =

Informazioni legali ¦ Requisiti minimi

© Forum per l’italiano in Svizzera 2013